Un progetto per dare nuova vita alle tradizioni locali
Le tradizioni locali rappresentano l’anima di un territorio, e la videografia per la promozione del territorio, diventa uno strumento essenziale per valorizzarle e preservarle nel tempo. “Tradizioni e storie da raccontare” è un progetto nato con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio storico e folkloristico dei territori italiani, grazie alla videografia documentaristica.
L’idea nasce dall’esperienza di Andrea Fabbreschi, videomaker, e Gessica Tiribocchi, fotografa, durante la realizzazione del documentario sul Palio delle Botti di Manciano. Da questa prima produzione è emersa la necessità di ampliare il progetto a un livello più ampio, coinvolgendo Pro Loco, enti locali e associazioni culturali delle province di Grosseto, Siena e della Sardegna.
La potenza del video nella promozione del territorio
La videografia per la promozione del territorio e tradizioni locali permette di raccontare non solo gli eventi e le rievocazioni storiche, ma anche il vissuto delle persone che custodiscono con orgoglio le proprie tradizioni.
Grazie a una combinazione di riprese con drone, interviste e immagini in movimento, i video prodotti avranno uno stile narrativo coinvolgente, che unisce la potenza del documentario con il linguaggio dello storytelling emozionale. Ogni video avrà una durata massima di 5 minuti, in formato Full HD, per essere facilmente fruibile su diverse piattaforme digitali.
Le collaborazioni: una rete per valorizzare il territorio
Per garantire un racconto coinvolgente, il progetto coinvolgerà diverse realtà territoriali:
- Pro Loco, comuni e associazioni locali, fondamentali per l’organizzazione degli eventi e il reperimento di informazioni storiche;
- Artigiani, cuochi, esperti di storia locale e anziani del paese, veri custodi della memoria e delle tradizioni;
- Aziende locali, che potranno contribuire alla promozione del progetto e alla sua sostenibilità.
Un valore aggiunto per il turismo esperienziale
Nel panorama turistico attuale, le esperienze autentiche sono un fattore determinante per la scelta di una destinazione. Questo progetto si inserisce perfettamente all’interno del turismo esperienziale, offrendo contenuti che catturano le emozioni e trasmettono la ricchezza del patrimonio culturale locale.
I video racconteranno non solo gli eventi, ma anche il contesto sociale e culturale che li circonda, mettendo in evidenza come le tradizioni influenzino la vita della comunità.
Prospettive future: verso un documentario completo
Nonostante il progetto sia ancora in fase di sviluppo, le prospettive future sono ambiziose. L’obiettivo a lungo termine è la realizzazione di un documentario completo sulle tradizioni italiane, che possa essere distribuito su piattaforme di streaming e diventare un punto di riferimento per la promozione territoriale.
Attraverso il linguaggio del video, “Tradizioni e storie da raccontare” vuole essere non solo un progetto di conservazione della memoria storica, ma anche un potente strumento per stimolare la curiosità e l’interesse verso i territori meno conosciuti, trasformandoli in vere e proprie destinazioni turistiche.
La sfida è lanciata:
riportare in vita le tradizioni, dando loro la visibilità che meritano.
Sei un ente locale o un’associazione interessata a far parte del progetto? Contattaci per scoprire come collaborare!
Chiama ora o inviami una email