Il maggio è un momento speciale in Maremma, e nel maggio 2022 ho avuto l’opportunità di catturare alcuni dei momenti dei canti tradizionali con il gruppo folkloristico “Gruppo Cene in Quarantena” a Granaione. Gli stornelli, i costumi tradizionali e l’energia contagiosa del gruppo hanno reso questa esperienza indimenticabile. Le immagini raccontano la ricchezza culturale e la passione di questa tradizione millenaria, celebrando il ritorno della primavera con gioia e vitalità.

Similar Posts

Un viaggio alla scoperta della bellezza di Campagnatico
Un luogo ricco di storia e di tradizioni!” Questo video, registrato durante l’evento Campagnatico Divino, vi porterà in un viaggio…

Il fascicolo Norma Parenti
Oriano Negrini, nell’archivio del Tribunale di Grosseto ha scoperto quello che lui definisce «il santo Graal della conoscenza storica della…

Tradizioni e storie da raccontare: videografia per il territorio
Un progetto per dare nuova vita alle tradizioni locali Le tradizioni locali rappresentano l’anima di un territorio, e la videografia…

L’incendio di Baccinello, il fuoco non si ferma
Foto-reportage dall’incendio a Baccinello: una testimonianza visiva dell’emergenza ambientale che ha sconvolto la Maremma durante l’estate 2022.

Tra le strade di Manciano: il palio delle botti
A Manciano, tra le colline della Maremma toscana, ogni anno le strade del paese si trasformano in un circuito animato…

L’incendio di Cinigiano, le fiamme minacciano il paese
Le immagini del terribile incendio che, nel luglio 2022, ha devastato le campagne attorno a Cinigiano, minacciando lo stesso paese….